Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Il lavoro tutelato Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

Il lavoro tutelato

Il lavoro tutelato, il suo ruolo oggi nel mondo moderno Appartengo a una generazione che ha sempre considerato il lavoro a tempo indeterminato come un obiettivo fondamentale per garantire sicurezza e stabilità economica. Condizione talmente auspicabile da considerare sacrificabili altri valori e anche le proprie aspirazioni personali più profonde. Tuttavia, con i cambiamenti rapidi nel…

Read More

Quale antropocentrismo? Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

Quale antropocentrismo?

Quale antropocentrismo? Il cammino nella storia della centralità dell'essere umano Il cammino nella storia del pensiero dell’antropocentrismo è lungo e il concetto può essere interpretato in molti modi diversi a seconda del contesto. Proviamo a seguire il percorso che la centralità dell’uomo ha visto nella storia, soprattutto nella filosofia e nella scienza, fino ad…

Read More

La globalizzazione Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

La globalizzazione

La globalizzazione, processo di integrazione economica e culturale su scala mondiale La globalizzazione è un termine ormai desueto, andava molto di moda qualche decennio fa. Infatti si erano creati dei movimenti popolari, i cosiddetti No-global,  a contrastare il fenomeno, o almeno gli aspetti più deteriori. Forse il termine è passato di moda perché questo fenomeno…

Read More

Potere Responsabilità Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

Potere è responsabilità

Potere è responsabilità e servizio verso gli altri Assumersi la responsabilità delle proprie azioni dovrebbe essere la cosa più normale e naturale del mondo, direi quasi scontata, eppur non lo è per niente. Quante persone conoscete che raggiungono e mantengono posizioni di potere senza poi assumersi pienamente la responsabilità delle proprie azioni, scaricandole sugli altri…

Read More