Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Etica della responsabilità Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

L’etica della responsabilità

L'etica della responsabilità, tra coerenza, adattamento e influenza La gentilezza, quella vera e autentica, è un atteggiamento, una visione, un sentimento che deve valere a 360 gradi. Cosa voglio dire con ciò, premesso che non sto parlando di semplice cortesia o gentilezza di facciata? Voglio dire che il nostro essere gentili non lo riserveremo alle nostre…

Read More

Subcomandante Marcos Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

Il Subcomandante Marcos

Il Subcomandante Marcos e la sua critica al neoliberismo La critica di Marcos all'ideologia neoliberista e al fenomeno disumano e disumanizzante della globalizzazione è un argomento di grande interesse per la pressante attualità e la marcata affinità alle idee del Nuovo Umanesimo. In questo articolo tratteremo di un personaggio piuttosto particolare, Il Subcomandante Marcos  (1957-)…

Read More

la strada verso il successo Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

La strada verso il successo

La strada verso il successo non coincide sempre con il riconoscimento sociale. Non siamo perfetti, non siamo completi, siamo umani. Il successo dovremmo vederlo più nella strada che percorriamo piuttosto che negli obiettivi che raggiungiamo. Successo e obiettivi Il successo è uno degli argomenti di cui si parla di più negli ultimi tempi, specialmente sui…

Read More

Gorbaciov e la Perestrojca Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

Gorbaciov

Gorbaciov e la perestrojca: cambiamento e pacifismo Potrebbe sembrare fuori moda parlare di Michail Sergeevic Gorbaciov (1931-2022) ora, ma ci sono almeno due validi motivi per farlo. Innanzi tutto perché ha avuto un ruolo fondamentale nei cambiamenti storici di fine millennio, ai quali ha tentato di dare una direzione positiva per l'umanità intera. Il secondo…

Read More

Il valore dell'individuo il rifiuto dell'individualismo Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

Individuo o individualismo?

Individuo o individualismo? come conciliarli? Esiste una vera contrapposizione tra individuo e individualismo? Questa civiltà globale sta annullando ogni possibilità di espressione autentica ad ogni singolo essere umano. Una riaffermazione del valore della persona che non sfoci in una celebrazione dell'individualismo diventa più che mai doverosa. Il valore dell'individuo È proprio vero, il fenomeno della…

Read More

Umanesimo ed ecologia Viaggio nell'Umanesimo Massimo Battiato

Umanesimo ed ecologia

Umanesimo ed ecologia: antropocentrismo e armonia con l'ecosistema Con questo articolo ho l’intenzione di affrontare un tema d’attualità qual è il rapporto tra umanesimo ed ecologia, cioè l'impatto dell’azione umana con l’ecosistema; in pratica si tratta di chiarire il punto di vista umanista sull’ecologia. Nessuna contrapposizione tra Umanesimo ed ecologia Per prima cosa, è…

Read More